Visite e Degustazioni

Colli Tortonesi, porta del Piemonte

I colli Tortonesi sono una sequenza irregolare e ininterrotta di vigneti, boschi, declivi, borghi.
Il paesaggio mentre si allontana dalla pianura diventa prima rustico, poi quasi montano. I torrenti disegnano sei valli percorse da strade strette, spesso sulla costa stessa.

I sapori in cantina

Alla Colombera si degustano, insieme al vino, tutti i sapori locali unici come il Salame Nobile del Giarolo a grana grossa, di antica norcineria tradizionale e il formaggio Montebore: tre piani di latte bovino, ovino e caprino, già sulla tavola degli Sforza nel XV secolo, prodotto rigorosamente secondo il disciplinare e protetto dal Presidio di Slow Food

8 dicembre, Verticale di Timorasso

L’8 dicembre di ogni anno La Colombera apre le sue porte con degustazioni verticali di Timorasso e i prodotti tipici dei Colli Tortonesi per prepararsi al Natale con gusto.

Visite e degustazione

La Colombera è sempre aperta sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, e domenica mattina dalle 10 alle 12. Durante la settimana è possibile visitare la cantina e i vigneti su prenotazione (circa 1h), con almeno un giorno di anticipo.
La temperatura in cantina è di 10°C, consigliamo un abbigliamento adeguato. Il costo della degustazione è da concordare con l’azienda. Il pagamento è possibile con contanti, carta di credito e bancomat.